Ecobonus e Superbonus per infissi e serramenti: ecco come funzionano | TuttoPorte Torino
Blog

Ecobonus e Superbonus per infissi e serramenti: ecco come funzionano

24 . 06 . 2020 | in Risparmio energetico, Infissi e serramenti, Detrazioni fiscali


Di recente si è sentito molto parlare del Superbonus al 110% proposto dal Governo per rilanciare l’attività edilizia e gli interventi di riqualificazione. Si può accedere all’incentivo anche per la sostituzione di infissi e serramenti? Ve lo raccontiamo in questo articolo!

Il Superbonus in sintesi

Prima di entrare nel dettaglio delle detrazioni dedicate alla sostituzione di infissi e serramenti, vediamo in sintesi quali sono gli interventi interessati da questo nuovo Superbonus del 110% introdotto con il recente Decreto Rilancio.
Il Superbonus - di cui si può beneficiare tramite detrazioni, sconto in fattura o cessione del credito - riguarda le spese che si sosterranno dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per interventi quali:

  • Efficientamento energetico degli edifici
  • Impianti di climatizzazione
  • Messa in sicurezza sismica
  • Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.

Efficientamento energetico degli edifici

Gli interventi di isolamento termico devono interessare l’involucro dell’edificio (il “cappotto”) per più del 25% della superficie disperdente lorda, entro un limite massimo di 60 mila € per ogni unità immobiliare di cui è composto l’edificio. È richiesto il miglioramento di almeno 2 classi energetiche dell’edificio o, qualora non sia possibile, il conseguimento della classe energetica più alta “da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica rilasciato da un tecnico abilitato, nella forma della dichiarazione asservativa”.

Impianti di climatizzazione

Per beneficiare del Superbonus, la sostituzione degli impianti di riscaldamento, raffrescamento o fornitura di acqua calda sanitaria, deve avvenire con impianti centralizzati (a pompa di calore, ibridi o geotermici, con eventuale abbinamento a sistemi fotovoltaici) con efficienza almeno pari alla classe A. Il limite di spesa è di 30 mila € per ogni unità immobiliare.

Messa in sicurezza sismica

La detrazione del 110% è valida anche per interventi antisismici sugli edifici in zone sismiche 1, 2 e nelle zone 3 che superano i 1.500 comuni di appartenenza. Perché siano validi tali interventi, contestualmente deve essere stipulata una polizza assicurativa per coprire il rischio di eventi calamitosi.

Impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo

L’installazione di tali impianti può godere del Superbonus solo se avviene insieme agli interventi strutturali o anti-sismici sopra elencati. Lo stesso vale per l’installazione di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, anch’esse detraibili al 110% se eseguite insieme ad un intervento strutturale.

Alla stregua degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo, anche la sostituzione di infissi e serramenti può beneficiare del Superbonus solo se associata ad uno degli interventi strutturali e di efficientamento energetico sopra citati.

Per maggiori dettagli, è possibile scaricare il documento informativo dell'Agenzia delle Entrate.

Sostituire infissi e serramenti con gli incentivi fiscali

La sostituzione delle vostre vecchie finestre con infissi di nuova generazione, sarà dunque detratta al 110% solo se inserita in un intervento di ristrutturazione più ampio, secondo le linee guida del Superbonus. Per questa ragione, è opportuno sempre chiedere una preventiva fattibilità al proprio commercialista, per verificare di possedere i requisiti per accedere al Superbonus del 110%.

In ogni caso, rimangono validi i Bonus del 50% per installare serramenti, tende da sole, zanzariere e - in abbinamento a nuovi infissi - anche grate, recinzioni, rilevatori di aperture, telecamere, vetri antisfondamento e serrature. Secondo quali criteri? Lo vediamo subito.

Ecobonus 2020

L’Ecobonus è dedicato alla riqualificazione energetica e consente di beneficiare di uno sconto Irpef del 65% sulle spese sostenute per migliorare l’efficientamento energetico della propria abitazione. Tale bonus, riguarda solo l'installazione di sistemi di coibentazione e impianti.

Bonus ristrutturazione 2020

Se l’intervento non rientra in un lavoro più ampio, per il miglioramento della prestazione energetica dell’edificio, si possono sostituire i serramenti con il Bonus ristrutturazione o "Bonus infissi e finestre", al quale è riservata una detrazione Irpef del 50% sulle spese sostenute.

Per ottenere il riconoscimento del Bonus, occorre effettuare i pagamenti secondo modalità ben definite, conservare tutti i documenti utili e inviare un’apposita comunicazione ENEA entro il termine stabilito. Una volta pagata la spesa complessiva, per ottenere la detrazione totale spettante occorre dividere la spesa in 10 quote di pari importo, da dichiarare in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi.

Lo staff di TuttoPorte vi può affiancare fin dal principio, per analizzare insieme la vostra situazione e capire quale Bonus è il più adatto alle vostre esigenze. In seguito, vi affiancheremo nella gestione delle pratiche di detrazione.

TuttoPorte offre una selezione di prodotti esclusivamente 100% Made in Italy e un servizio di posa in opera certificata dall’Istituto ift Rosenheim, in collaborazione con Finstral.

Prenota un appuntamento con il nostro staff

Secondo le direttive nazionali, i nostri showroom vengono sanificati periodicamente, le postazioni dello staff sono allestite con barriere di plexiglas e vi accoglieremo con guanti e mascherine. All’ingresso, troverete gel mani e - qualora non ne foste provvisti - guanti monouso e mascherine.

Come ulteriore precauzione, stiamo regolando gli ingressi tramite appuntamenti riservati, perciò vi chiediamo la gentilezza di prenotare la vostra visita presso la sede che vi è più comoda, contattando direttamente il referente di zona!

Showroom C.so Monte Grappa, 67/a

Serena Andreazza - serena.andreazza@tuttoporte.com

Garofoli Point Via Eusebio Bava, 4

Andrea Falconieri - andrea.falconieri@tuttoporte.com

Showroom C.so Belgio, 175/b

Massimo Angius - massimo.angius@tuttoporte.com