Il serramento Torino in legno è passato di moda?
Blog

Il serramento in legno è passato di moda?

14 . 10 . 2019 | in Prodotti, Infissi e serramenti


Come sono cambiati gli infissi a Torino con l’avvento dei serramenti di nuova generazione? Il legno fa parte solo del retaggio “storico” di questo settore o è un materiale ancora attuale? Scopriamolo insieme in questo articolo!

Osservando i serramenti Torino si può notare la varietà di materiali che caratterizzano le facciate dei palazzi. Per secoli, il paesaggio urbano delle città italiane è stato definito dalle finestre in legno, ma ora prendono sempre più il sopravvento i materiali moderni e sono sempre più numerosi gli infissi in pvc o rivestiti in alluminio.

Tuttavia, è proprio in Italia che - durante il periodo rinascimentale - hanno avuto origine i serramenti in legno! In epoca barocca gli artigiani hanno migliorato sempre più le loro conoscenze e tecniche di lavorazione del legno e del vetro, rendendo possibile una diffusione sempre maggiore di finestre in questo materiale.

La domanda che in molti ci pongono è: il legno è un materiale ancora attuale per le finestre di casa o è poco resistente e troppo difficile da gestire? Conviene sceglierlo per le proprie finestre a Torino?

Noi rispondiamo che ogni materiale ha i propri pregi e i propri difetti. Ad esempio: i serramenti in PVC o in PVC-alluminio hanno prestazioni elevate e costi vantaggiosi rispetto al legno, ma sono più difficili da smaltire rispetto agli infissi in legno - facilmente riciclabili.

Perché scegliere un serramento in legno?

Quali sono i principali motivi per scegliere il legno come materiale per le nuove finestre di casa? Le motivazioni sono almeno 5, quando si sceglie un marchio di qualità!

Noi di TuttoPorte desideriamo offrire sempre la miglior selezione di serramenti presenti sul mercato e proprio per questo siamo partner di Navello da molti anni.

Navello è un’azienda italiana con una grande esperienza nella lavorazione del legno che - dal 1824 - si occupa della produzione di serramenti in legno tecnologicamente avanzati.

Serramento in legno Navello - Modello Omero

Sicurezza prima di tutto

Scegliere un materiale “antico” non significa rinunciare alla sicurezza: esistono molteplici accessori abbinabili agli infissi Navello che garantiscono la massima sicurezza contro effrazioni e fastidiose intrusioni: maniglie per la sicurezza, dotazioni antieffrazioni e molto altro! E non solo: ai vostri nuovi serramenti in legno potrete abbinare anche teli filtranti per la regolazione della luce esterna, zanzariere studiate per mantenere il circolo continuo dell’aria e veneziane motorizzate, per garantirvi il massimo comfort abitativo.

Benessere per l’ambiente e per la salute

Il legno è un materiale vivo e una risorsa rinnovabile. Navello seleziona i legni migliori, rispettando tutte le normative europee per il suo taglio e utilizzo: in questo modo assicura un prodotto di qualità, sostenendo anche la salvaguardia delle foreste.

Non solo: colle e vernici utilizzate non rilasciano sostanze nocive (né per l’uomo, né per l’ambiente). Scegliendo un serramento Navello si potrà quindi godere della bellezza naturale del legno, senza danneggiare l’ambiente.

Temperature ideali in ogni stagione

Il legno presenta già in natura proprietà isolanti soddisfacenti, ma integrando tecniche costruttive tradizionali e innovative, le finestre Navello riescono a raggiungere livelli di isolamento termico maggiori, adeguate ad ogni stagione e condizione metereologica.

Bellezza che dura nel tempo

Nonostante gli infissi in legno necessitino di maggiori attenzioni rispetto ad altri materiali, negli ultimi anni sono stati sviluppati prodotti in grado di garantire una notevole protezione alle superfici lignee, sia contro gli agenti atmosferici che eventuali danni da invecchiamento. Tali prodotti aumentano di molto la vita delle finestre! Scegliendo il prodotto giusto, vi basterà una manutenzione di circa tre volte l’anno per garantire alla vostra finestra una vita più longeva.

Incentivi fiscali e risparmi sulla bolletta

Uno dei modi migliori per ridurre i costi invernali del riscaldamento e estivi della climatizzazione è sicuramente quello di cambiare i vostri infissi a Torino. Oltre ad una riduzione dei costi vivi sulla bolletta - grazie alle migliori prestazioni di isolamento termico dei moderni infissi in PVC e in legno -, con la sostituzione degli infissi è possibile beneficiare di incentivi e bonus fiscali che permettono di recuperare fino al 65% della spesa sostenuta.

Serramento in legno Navello - Modello Seta 2.0
Serramento in legno Navello - Modello Seta 2.0

Ma le foreste vengono rispettate?

Sono in molti a temere che scegliere serramenti in legno danneggi l’ecosistema, ma non è così!

Quest’anno il Ministero delle politiche agricole ha condotto uno studio per capire la distribuzione geografica delle zone verdi nel nostro Paese e - per la prima volta dal medioevo - le aree forestali hanno superato gli ettari di aree agricole, raggiungendo circa 11 milioni di ettari, equivalenti al 34,9 % della superficie italiana.

Questo risultato è stato raggiunto anche grazie al rispetto delle normative europee ed un taglio controllato degli alberi, che garantiscono un rinnovo ecosostenibile delle foreste. Inoltre, negli ultimi anni l’Europa sta investendo sulla ricerca di nuove tecnologie per rendere più performanti alcuni legni comuni.

Ne è un esempio è il programma Eco-Innovation che - mediante un trattamento di somministrazione del calore in ambiente di vuoto atmosferico - riesce a eliminare quasi completamente l’umidità nel legno, aumentando sia le proprietà fisiche e meccaniche del legno. Questa nuova tecnologia rende possibile valorizzare legni europei che, fino a pochi anni fa, non potevano essere presi in considerazione per la produzione di infissi in legno.

Se sognate il legno per le vostre nuove finestre a Torino, passate a trovarci! Abbiamo tre sedi dislocate a Torino: potete prendere un appuntamento diretto con la sede che vi è più comoda: