Osservando i serramenti Torino si può notare la varietà di materiali che caratterizzano le facciate dei palazzi. Per secoli, il paesaggio urbano delle città italiane è stato definito dalle finestre in legno, ma ora prendono sempre più il sopravvento i materiali moderni e sono sempre più numerosi gli infissi in pvc o rivestiti in alluminio.
Tuttavia, è proprio in Italia che - durante il periodo rinascimentale - hanno avuto origine i serramenti in legno! In epoca barocca gli artigiani hanno migliorato sempre più le loro conoscenze e tecniche di lavorazione del legno e del vetro, rendendo possibile una diffusione sempre maggiore di finestre in questo materiale.
La domanda che in molti ci pongono è: il legno è un materiale ancora attuale per le finestre di casa o è poco resistente e troppo difficile da gestire? Conviene sceglierlo per le proprie finestre a Torino?
Noi rispondiamo che ogni materiale ha i propri pregi e i propri difetti. Ad esempio: i serramenti in PVC o in PVC-alluminio hanno prestazioni elevate e costi vantaggiosi rispetto al legno, ma sono più difficili da smaltire rispetto agli infissi in legno - facilmente riciclabili.
Perché scegliere un serramento in legno?
Quali sono i principali motivi per scegliere il legno come materiale per le nuove finestre di casa? Le motivazioni sono almeno 5, quando si sceglie un marchio di qualità!
Noi di TuttoPorte desideriamo offrire sempre la miglior selezione di serramenti presenti sul mercato e proprio per questo siamo partner di Navello da molti anni.
Navello è un’azienda italiana con una grande esperienza nella lavorazione del legno che - dal 1824 - si occupa della produzione di serramenti in legno tecnologicamente avanzati.