La casa moderna: serramenti minimal e ampie superfici vetrate | TuttoPorte Torino
Blog

La casa moderna: serramenti minimal e ampie superfici vetrate

09 . 11 . 2022 | in Comfort abitativo, Prodotti, Architettura e design, Infissi e serramenti


I serramenti sono sempre più protagonisti della casa, sia dal punto di vista dell’efficienza energetica che da quello del design. Legno, vetro, alluminio… quali materiali esprimono meglio il tuo stile?

Porte e finestre rappresentano la fonte di illuminazione primaria degli spazi domestici, fondamentali per il ricambio d’aria, ma anche il principale punto di interscambio tra l’ambiente esterno e interno. In questo articolo vedremo come le pareti vetrate possono valorizzare l’ambiente domestico e favorire il benessere psicofisico di tutta la famiglia, animali compresi. Ci concentreremo su alcuni modelli serramenti in PVC prodotti da Finstral.

I vantaggi di ampie finestre vetrate a Torino

L’installazione di ampie aperture vetrate ha dei benefici sia in termini di vivibilità degli ambienti che di costi perché permette di risparmiare sulle spese di illuminazione e riscaldamento.

Risparmio energetico

I raggi solari sono fonte di energia e, passando attraverso i vetri, scaldano le superfici della casa. Ampie finestre e vetrate contribuiscono a riscaldare l’abitazione durante l’inverno, risparmiando sulla bolletta del gas. Inoltre, in una casa ben illuminata non è necessario accendere la luce durante il giorno, risparmiando sulla bolletta elettrica.

Maggiore connessione con l’ambiente circostante

Attraverso le porte e le finestre vetrate, il paesaggio diventa una vera e propria componente dell’abitazione. Il rapporto tra interno ed esterno è da sempre argomento di interesse progettuale, e i grandi architetti del passato hanno discusso e progettato molto a riguardo. Le Corbusier, ad esempio, ha sperimentato la progettazione di aperture che inquadrassero il paesaggio, limitando la visione a scorci mozzafiato. Philip Johnson, invece, ha progettato una casa interamente in vetro, totalmente connessa con l’ambiente esterno.

Le Corbusier, Villa Le Lac
Philip Johnson, Glass House

Maggior contatto con il giardino

Per chi abita in una casa indipendente a Torino o nelle campagne piemontesi, il giardino rappresenta una stanza aggiuntiva, all’aria aperta. Sovente lo si arricchisce di terrazze e pergole per godere della vista, mangiare fuori o leggere sulle sedie a sdraio. Installare delle pareti vetrate permette di far entrare il giardino in casa e goderselo al 100% anche nelle giornate fredde e uggiose caratteristiche della stagione invernale.

Finstral, parete vetrata Fin-Vista, apertura scorrevole
Finstral, parete vetrata Fin-Vista, apertura ad anta

Benessere per l’organismo

L’esposizione ai raggi del sole ha un effetto positivo sul sistema immunitario, stimola la produzione di vitamina D e migliora l’umore, facendoci sentire più energici, sereni e ottimisti.

L’esposizione al sole ha effetti positivi anche per i nostri amici a quattro zampe. I cani e i gatti, infatti, godono quando si stendono al sole e producono melatonina, ormone che regola il loro ciclo del sonno. Sugli animali anziani, il sole aiuta ad alleviare il dolore nelle articolazioni.

Secondo uno studio sul microbioma pubblicato da un gruppo di ricercatori americani nell’ottobre 2018, la luce solare diretta elimina una buona parte dei germi all’interno delle nostre abitazioni, in particolar modo quelli relativi a malattie respiratorie. Per eliminare la popolazione batterica, è importante arieggiare quotidianamente la casa, spalancando le finestre per 3-5 minuti al giorno.

Le soluzioni vetrate per gli infissi a Torino

Finstral è da tempo uno dei nostri partner di fiducia per l’installazione di infissi in PVC di altissima qualità: offre un'ampia gamma di prodotti, frutto di studi tecnici all'avanguardia.

Fino a una decina di anni fa, realizzare grandi superfici vetrate era complesso e molto costoso. Oggi è possibile farlo in modo semplice e veloce con le pareti modulari FIN-Vista di Finstral, che sono strutturalmente più semplici di un sistema per facciate vetrate e permettono di godere della massima trasparenza.

Questo sistema permette di avere la massima libertà compositiva, combinando tutte le tipologie di finestre, porte-finestre alzanti scorrevoli e porte a libro Finstral: ogni tipo di apertura è realizzabile nello stesso materiale e nello stesso colore scelto per la parete vetrata.

Inoltre, per lasciare più spazio possibile al vetro, è possibile aggiungere piccoli dettagli che rendono l’opera più raffinata e semplice da pulire:

  • angoli e montanti rivestiti dal vetro - per creare la massima continuità tra i singoli campi e rendere i montanti quasi invisibili;
  • telaio intonacato nell’opera muraria - per far sparire completamente il telaio nella muratura e disegnare con il vetro l’intera facciata.
Finstral, Fin-Vista, parete angolare su misura
Finstral, Fin-Vista, dettaglio

Il profili dei serramenti FIN-Vista hanno un nucleo in PVC di alta qualità, materiale che garantisce i massimi valori di isolamento termico, con rinforzi in acciaio che assicurano la stabilità del materiale nel tempo.

Il rivestimento esterno è sempre realizzato in alluminio, che protegge dal vento e dalle intemperie ed personalizzabile in 230 colori per meglio fondersi con lo stile dell’abitazione. Per il rivestimento interno è possibile scegliere tra alluminio, PVC, legno e ForRes: l’innovativo materiale naturale ottenuto dalla lavorazione di residui di PVC e bucce di riso.

I componenti del sistema sono riciclabili al 100%. Si possono separare facilmente e destinare al recupero differenziato, anche dopo decenni.


Scopri di più sui sistemi di pareti vetrate sul nostro sito e contatta i nostri esperti per conoscere e toccare con mano i materiali dei tuoi infissi a Torino.