Il nuovo serramento Torino Sciuker è arrivato da TuttoPorte
Blog

Si chiama Skill ed è la nuova finestra firmata Sciuker arrivata in casa TuttoPorte!

23 . 09 . 2015 | in Comfort abitativo, Prodotti, Architettura e design, Infissi e serramenti, Detrazioni fiscali


Nata per il mercato globale, la nuova finestra progettata da SciukerLab è composta da legno legatec, fibra di vetro e alluminio. Si tratta di un nuovo concetto di finestra che, essenzialmente, considera le opere morte quali telaio, gocciolatoio e coprifilo, elementi dal solo compito statico.

Skill di Sciuker è una finestra in legno lamellare, protetta all’esterno da una lamina in lega di alluminio, nata con il dichiarato obiettivo di rivoluzionare la comune concezione di infisso in legno. La nuova finestra consentirà, infatti, di poter scegliere una soluzione in legno alluminio ad un prezzo accessibile.

Il nuovo infisso creato da SciukerLab è, infatti, una finestra in legno lamellare, protetta all’esterno da una lamina in lega di allumino che strizza l’occhio alla convenienza grazie, tra le altre cose, all’esclusiva tecnologia Overlap Thermal Profile, che ha rivoluzionato il processo produttivo tradizionale consentendo di ottenere un prodotto dai costi sostenibili e dal design pulito e funzionale.

L’aspetto di Skill si riduce essenzialmente all’anta, un sistema innovativo che considera le opere morte, telaio, gocciolatoio e coprifilo, elementi con il solo compito di assicurare la staticità dell’infisso, realizzati in polimero di fibra di vetro o in legno. Si tratta di un nuovo concetto di finestra che riconduce questi elementi alla loro mera funzione quasi a volersene liberare.

Questo sistema consente a Skill di offrire tutto il calore e il pregio del legno lamellare all’interno dell’abitazione, mentre, al suo esterno la lamina di alluminio la difende dagli agenti atmosferici consentendo all’utente di dimenticare una volta per tutte la manutenzione dell’infisso.

Skill è frutto di un lungo percorso di ricerca di SciukerLab, che ha consentito all’azienda di ottenere due importanti brevetti. Il primo riguarda la protezione esterna, il secondo il sistema di accoppiamento angolare delle ante. La protezione del legno consiste nell’applicazione di una lamina in lega di alluminio tecnologica (legatec) con un film a base di resina acrilica ad alte prestazioni funzionali sulla superficie esterna del legno tramite collanti termostatici isolanti poliuretanici, che evita la manutenzione, riduce il riscaldamento del profilo, conserva la lucentezza per tutto il ciclo di vita del prodotto ed è antigraffio. Il sistema di accoppiamento angolare delle ante (tenone) è a 90° all’esterno e a 45° all’interno e, unico nel suo genere, rievoca lo stile tradizionale delle finestre in legno integrandosi perfettamente nelle ristrutturazioni e nei centri storici.

Skill è disponibile anche nella versione Skill Plus che garantisce prestazioni ancor più elevate in termini di isolamento termico e acustico: queste sono le caratteristiche che rendono questa nuova finestra adatta anche ai climi tropicali e sub tropicali di India, Australia e Sud Est Asiatico.