La lavanderia che scompare | TuttoPorte Torino
Blog

La lavanderia scompare con i sistemi RasoParete

Flessibilità, originalità e tecnologia per organizzare e valorizzare anche lo spazio più piccolo senza compromettere l’estetica della casa

27 . 08 . 2015 | in Comfort abitativo, Prodotti, Soluzioni d'arredo


La lavanderia è uno degli spazi più desiderati, perché permette di lavare, smacchiare, riporre il bucato, piegarlo e a volte anche stirarlo, mantenendo il resto della casa sempre in ordine. Non sono molte però le abitazioni dotate di locali di servizio, cioè di vani destinati a ospitarne una ed anche i mobili pensati per la lavanderia, di certo funzionali e capienti, necessitano di essere ospitati quantomeno in un bagno di servizio.

Succede spesso che le nostre case abbiano alcuni angoli o vani potenzialmente funzionali che, con un buon progetto e senza dover incorrere in ristrutturazioni complete, ma con interventi contenuti, possono diventare spazi altamente pratici ed esteticamente gradevoli.

Sono diversi i sistemi adatti valorizzare e utilizzare al meglio nicchie e piccoli vani trasformandoli da angoli anonimi a spazi polifunzionali, compatti e organizzati.

I Sistemi RasoParete propongono una tecnologia innovativa per soluzioni complanari alle pareti che, realizzabili su misura, si mimetizzano nell’ambiente in cui vengono inseriti lasciando intatta l’estetica dell’ambiente.

RasoParete è un'azienda specializzata nella realizzazione di sistemi a scomparsa su misura di rara eccellenza e flessibilità che vengono prodotti con materie prime di ottima qualità, applicando requisti tecnologici avanzati e seguendo procedure di controllo sui processi di produzione, assemblaggio e messa in opera. La semplicità, l'eleganza e l'estetica minimale permettono di risolvere in modo efficiente numerose situazioni sia in fase di costruzione che di ristrutturazione di un ambiente.

Per realizzare un vano lavanderia a scomparsa, ad esempio, sono certamente necessari alcuni lavori, ma avvalendosi dell’aiuto di consulenti esperti e di un valido prodotto come Combi Box di RasoParete, la trasformazione è semplice e la spesa è contenuta soprattutto quando il locale viene realizzato accanto ai collegamenti di rete elettrica e idrica.

Ma vediamo insieme i passi necessari per realizzare un locale lavanderia:

  • Realizzare le predisposizioni nel muro: individuare lo spazio, rilevare con precisione le misure e far eseguire le predisposizioni per i collegamenti elettrici e idraulici necessari per il funzionamento degli elettrodomestici.
  • Fissare gli stipiti: i profili in alluminio forniti dalla casa produttrice sono completi di supporti e sistemi di aggancio delle ante e sono adattabili sia alla muratura che al cartongesso.
  • Tinteggiare le superfici: rifinire le pareti con la tinta più opportuna e completare con le prese elettriche e le placche di copertura.
  • Inserire i pannelli divisori: installare i pannelli per organizzare al meglio lo spazio tenendo conto degli ingombri necessari. Stipiti e pannelli vengono forniti preverniciati in base alle richieste del cliente.
  • Completare l’installazione: fissare le ante e valorizzare il locale inserendo punti luce e organizzando lo spazio in tutta la sua altezza.