L’estate è alle porte. Sceglile con cura!
17 . 06 . 2015 | in Sicurezza della casa, Prodotti
Estate: tempo di vacanze, mare, sole e, purtroppo, anche di furti nelle abitazioni. Periodi prolungati lontani dalle nostre case, finestre e porte più sovente lasciate aperte per favorire il ricircolo dell’aria, sono solo alcuni degli elementi che favoriscono un’incremento dei furti domestici.

Dal 2004 al 2012 l’ISTAT ha registrato un aumento del 114% del numero di effrazioni in ambito residenziale ed è da sottolineare come, secondo i dati delle forze dell’ordine, è proprio nel periodo estivo che si registrano i picchi maggiori. In quasi il 90% dei furti commessi in città i ladri si introducono nelle abitazioni passando per la porta di ingresso: per questa ragione è bene scegliere con cura i propri serramenti.
La porta blindata è un elemento fondamentale dell’abitazione ed è necessario che mantenga nel tempo non solo le sue qualità estetiche, ma anche quelle funzionali. Oltre a buone caratteristiche in termini di isolamento termico e acustico, questa deve offrire alte prestazioni di resistenza all’effrazione.
La resistenza all'effrazione viene misurata in base alla norma europea ENV1627, che assegna alla porta una classe con un valore che cresce con l’aumentare della resistenza. Le classi indicate per l’uso residenziale sono la 2, la 3 e la 4. La classe 2 è indicata per abitazioni a basso rischio, la classe 3 per appartamenti o case con un rischio medio, mentre, chi necessita di un grado di protezione più elevato, può fare affidamento ad una classe 4.
Un valido esempio per la classe 4 è la porta blindata X-TOUCH di Torterolo & Re. Si tratta di un serramento ad alta tecnologia realizzato con struttura in doppia lamiera, coibentata e rinforzata da omega interni con inserto in acciaio temperato antitaglio, caratterizzata da un sistema di gestione della serratura che coniuga l’elettronica più avanzata con la massima facilità d’uso.
Resta però da considerare come la classe antieffrazione sia da valutare in base al caso specifico. Per questo è bene affidarsi sempre a esperti del settore che potranno consigliarvi il meglio per la vostra casa!