Bonus tende da sole 2022: come riparare i serramenti Torino dal calore | TuttoPorte Torino
Blog

Approfitta del Bonus tende da sole 2022 e proteggi la casa dal calore estivo

29 . 06 . 2022 | in Risparmio energetico, Prodotti, Detrazioni fiscali


Lo sapevi che riparare dai raggi solari i tuoi serramenti a Torino permette di abbassare la temperatura interna fino a -8°C?

Se il caldo estivo comincia a farsi sentire e cerchi un metodo alternativo all’aria condizionata, sei nel posto giusto. In questa mini guida, analizzeremo insieme le diverse tipologie di tende da sole.

Per rinfrescare l’ambiente senza privarsi della luce che entra da porte e finestre Torino, il metodo più efficace è installare delle tende da sole e aprirle prima che il sole batta sui tuoi infissi in PVC, legno o alluminio.

Sul mercato esistono diverse tipologie di coperture per soddisfare le esigenze di ciascuno: a rullo, a caduta, a cappottina, ecc. Qualunque tipologia di tende da sole si scelga, è possibile usufruire del bonus al 50% dedicato a schermature solari e chiusure oscuranti, anche senza effettuare altri interventi di efficientamento energetico.

Perché fare ombra è la soluzione migliore

Quando il caldo e l’umidità diventano soffocanti (e non si hanno moderni serramenti in PVC ad alto isolamento termico) in genere il primo pensiero è quello di installare un impianto di climatizzazione. Tuttavia, raffreddare l’ambiente domestico con un condizionatore fa lievitare la bolletta della luce e immette aria calda nelle strade, contribuendo all’aumento della temperatura percepita.

Prima di raffreddare, è indispensabile ridurre le emissioni di calore ed evitare che l’aria calda e il sole entrino in casa.

Se i nostri infissi Torino sono poco performanti, possiamo prendere alcune “misure di sicurezza” per fuggire dal calore:

  • usare il minimo indispensabile elettrodomestici e fornelli;
  • evitare l’ingresso di aria da fuori durante le ore più calde e arieggiare la casa solo al mattino e alla sera, spalancando porte e finestre per favorire la corrente naturale;
  • chiudere tapparelle, persiane e avvolgibili quando si esce di casa;
  • installare coperture schermanti, come tende da sole e veneziane, che lasciano filtrare la luce, proteggendo dai raggi solari.
Tenda MAGIKA® ermetica con zanzariera a caduta - MP Tende

Bonus tende da sole 2022: come funziona?

Le coperture oscuranti o schermanti si possono acquistare entro il 31 dicembre usufruendo dell'Ecobonus al 50%.

Le strutture coperte dai bonus sono di due tipi:

  • strutture oscuranti (persiane e tapparelle);
  • strutture schermanti (tende da sole a telo avvolgibile, a rullo, veneziane e alcune tipologie di zanzariere).

I limiti, i massimali e i criteri previsti per beneficiare dell’Ecobonus sono diversi:

  • spesa massima di 60.000 € per ogni abitazione, con possibilità di usufruire della detrazione su più immobili;
  • limite di spesa di 230 € al metro quadro per ogni tenda;
  • orientamento a sud, est, ovest, sud-est, sud-ovest per i sistemi schermanti;
  • certificazione CE attiva, assicurare la protezione delle superfici vetrate e rispettare le norme in materia di sicurezza ed efficienza energetica;
  • in caso di sostituzione, la tenda deve avere una resistenza termica superiore a quella precedente (valore di efficientamento energetico);
  • inoltre, le tende devono essere montate da installatori professionisti.

Come richiedere il Bonus tende da sole 2022?

Il Bonus tende da sole può essere richiesto direttamente dai proprietari di casa, senza comunicazione preventiva, entro 90 giorni dal termine dei lavori. La domanda deve essere trasmessa per via telematica ad Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, attraverso il suo portale web.

Anche questa agevolazione si può ottenere tramite tre modalità:

  • sconto in fattura - che permette di pagare direttamente la metà della cifra;
  • cessione del credito d'imposta a un soggetto terzo - impresa o banca;
  • detrazione Irpef - con restituzione del 50% della spesa in 10 anni dalla dichiarazione dei redditi.

TuttoPorte è in grado di affiancarvi nelle operazioni di richiesta del Bonus in tutte e tre le modalità: contattaci subito per maggiori informazioni!

Nei paragrafi successivi, analizzeremo nel dettaglio le diverse tipologie di coperture solari del nostro fornitore certificato, MP Tende, disponibili nei nostri showroom.

Tenda a caduta con guide laterali - MP Tende

Tende a caduta: le più classiche fra le tende da sole

Le tende a caduta si caratterizzano per la loro forma lineare che garantisce la massima semplicità di utilizzo ed affidabilità. Correndo parallelamente al serramento, sono particolarmente indicate per le zone ventose e assicurano una buona protezione durante gli improvvisi temporali estivi.

I modelli con guide laterali possono essere arricchiti da rulli e braccetti per regolare la tenda anche sull’asse orizzontale e regolare a piacimento la copertura dai raggi solari.

Tenda a caduta con bracci - MP Tende
Tenda a caduta con guide laterali - MP Tende

Tende a bracci: perfette per balconi e attività commerciali

Ancorate a parete o a soffitto, senza bisogno di alcun appoggio o ancoraggio a terra, le tende a rullo sono ideali per la copertura di piccole aree. I bracci estensibili in kevlar e alluminio non necessitano di particolare manutenzione e si possono regolare con il classico movimento ad arganello o con sistemi motorizzati (automatizzabili con sensori per vento e temperatura).

Il telo, che rimane teso in qualunque punto dell’apertura, è disponibile in un’ampia gamma di tessuti a tinta unita e rigati. Per chi abita in un edificio con particolari esigenze estetiche o regolamenti severi, è possibile personalizzare il tessuto

Tenda a bracci beige - MP Tende
Tenda a bracci versatile - MP Tende

Tende a cappottina: ideali per le esposizioni a sud-ovest

Caratterizzate dalla forma tondeggiante, le cappottine hanno una struttura leggera e molto resistente alle intemperie, che la rende perfetta per le attività commerciali, ma anche per finestre isolate e molto esposte.

I raggi in alluminio o nylon possono essere da tre a cinque in base alle dimensioni e alla profondità scelta.

Tenda a cappottina, modello cupola - MP Tende
Tenda a cappottina standard - MP Tende

Tende a veranda: le più complete sul mercato

Disponibile in 10 modelli, la Tenda MAGIKA® è un marchio registrato che soddisfa tutte le esigenze. La sua caratteristica principale è la possibilità di montare due teli, tra cui una zanzariera, su guide verticali o su rullo, e di sostituirli in funzione della stagione.

I due teli possono scorrere contemporaneamente e agganciarsi automaticamente a terra per creare un ambiente quasi verandato.

Tenda MAGIKA® a veranda, con tessuto su rulli e zanzariera a caduta - MP Tende

Non vedi l’ora di ridurre il calore in casa con la soluzione più semplice possibile, risparmiando sull’installazione delle tue nuove tende da sole?

Vieni a trovarci nello showroom dedicato, in Corso Belgio 175/B a Torino! Insieme studieremo la soluzione più adatta alla tua casa.